|
Il Corso
ll corso è dedicato a chi vuole intraprendere i primi passito meraviglioso gioco che s cihiama Teatro.
"Teatro significa vivere sul serio quello che gli altri, nella vita, recitano male" (Eduardo De Filippo)
Il programma prevede uno studio dei grandi autori teatrali, attraverso originali modelli di analisi, la riscoperta dell’Arte della Parola e del piacere della lettura, grazie alle tecniche di dizione e di emissione della voce.
Il corso fornirà tutti gli strumenti per potenziare le proprie capacità espressive a livello corporeo con l’utilizzo di esercizi di improvvisazione e immedesimazione nel personaggio.
Non saranno trascurati gli aspetti del costume, trucco, scenografia, illuminazione, per far sì che l’allievo-attoee comprenda cosa vuol dire: “vivere la scena”!
Sulla base del lavoro svolto, al termine del corso verrà organizzato un saggio finale
Materiale
- Tecnica di Rilassamento
- Esercizi di attenzione
- Dizione
- Recitazione
- Emissione della voce
- Elementi di improvvisazione
- Drammaturgia
- Analisi del copione
- Studio del personaggio
- Disciplina del palcoscenico
Possibilità di seminari ed incontri
- costume e trucco cine-teatrale
- scherma scenica
- teatro giallo interattivo
- utilizzo delle luci in teatro
Modalità di partecipazione:
Il laboratorio avrà una durata di 6 mesi (febbraio-luglio 2010)
Frequenza:
2 ore e mezza settimanali
2 martedì al mese dalle 19 alle 21.30
Alla fine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza
Coti:
Il laboratorio avrà un costo di 40 euro mensili conn la partecipazione di almeno 6 allievi
L’iscrizione annuale è di 20 euro
Le rate andranno versate la prima lezione di ogni mese
Agevolazioni:
Per gli studenti iscrizione gratuita
Per tutti, biglietti ridotti per gli spettacoli teatrali della MURDERPARTY.IT
Sede delle lezioni:
Figline Valdarno
Per nformazioni:
339-1640721
labteatroinsieme@gmail.com
http://myspace.com/labteatro
|